Torino è la città dei Savoia, la prima Capitale d’Italia, che trasuda tradizione e classicità da ogni angolo di strada, da ogni portone, da ogni palazzo, da ogni sanpietrino calpestato. Senza parlare della Fiat, quando ci pensi vengono subito in mente le auto vintage, il boom economico di novecentesca memoria e le prime catene di montaggio… roba d’altri tempi! Aziende centenarie di cioccolato, le sale da te, i musei, i lampadari barocchi ovunque, le signore impellicciate con quel “ne” ad intercalare.
Insomma tutto potrebbe sembrare fuorché una città aperta al nuovo. In realtà Torino è ed è stata incubatrice perfetta di moltissime startup innovative, di progetti lungimiranti, di nicchie scoperte e riscoperte, diventate poi stilemi diffusi, su cui nessuno avrebbe mai scommesso. Per non parlare della vivacità culturale, degli eventi, dei festival letterari e dell’innovazione tecnologica (intelligenza artificiale, guida autonoma, 5G ecc)
Certo Milano ha fagocitato molto della produttività Torinese in questi anni, ma forse non lo spirito innovativo, non la classe, non la capacità di fare per piacere e non per mostrare. Torino è volutamente demodé con uno stile incredibilmente affascinante perché sa di esserlo e se ne infischia, come una donna che indossa abiti stravaganti ma che è talmente sicura della sua personalità che non le interessa l’approvazione degli altri e proprio per questo risulta ancor più bella a chi ne sa cogliere l’essenza.
Abbiamo scelto Torino per il nostro store ufficiale T&M perché è l’incubatrice perfetta, stretta ma sufficientemente areata, mamma tradizionale ma con la giusta apertura mentale. Dietro l’apparenza di una città “classica” è forse la più volta al nuovo e la meno fissata con il mainstream.
Abbiamo scelto Torino perché siamo piemontesi alla fine… di confine, ma piemontesi.
Abbiamo scelto Torino perché realizziamo prodotti di nicchia, per chi ha qualcosa da dire non solo a parole, e questo è il luogo che ha saputo trasformare realtà per pochi in opportunità per molti. Pensiamo ad esempio a tutte le piccole realtà enogastronomiche che parevano destinate agli eletti e poi si è scoperto che il mangiare e il bere bene piace a molti (chi l’avrebbe mai detto eh!?)
Abbiamo scelto Torino perché il nostro progetto unisce: tecnologia, innovazione, design e sostenibilità. Tutti temi cari alla città e ai suoi abitanti.
Abbiamo scelto Torino perché è sempre più meta turistica (+29% di arrivi rispetto a 4 anni fa). Un turismo sofisticato, meno instagrammato e glitterato, ma più attento al dettaglio, alla scoperta e alla qualità.
Abbiamo scelto Torino e… speriamo che Torino scelga noi.